- correttore
- 1cor·ret·tó·res.m.1a. CO chi corregge; anche agg.1b. TS enol. chi è addetto alla correzione dei vini1c. TS eccl. → padre correttore | funzionario della cancelleria pontificia incaricato di raccogliere ed esaminare i documenti necessari per la trattazione di affari1d. TS stor. nella Roma imperiale, funzionario incaricato di sorvegliare le città libere delle province; durante l'impero di Diocleziano, governatore dei distretti in cui fu suddivisa l'Italia2. TS tecn. dispositivo che ha la funzione di correggere anomalie di funzionamento di altri apparecchi3. CO liquido bianco o striscia di carta gessata per eseguire correzioni su dattiloscritti o manoscritti4. TS cosm. cosmetico in pasta usato per coprire imperfezioni della pelle, occhiaie e sim.5. TS agr. → correttivo\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. correctōre(m), v. anche correggere.POLIREMATICHE:correttore di bozze: loc.s.m. TS edit.————————2cor·ret·tó·res.m.var. → corettore.
Dizionario Italiano.